Pichl 15
.
39050
San Genesio
Alto Adige
F
+39 0471 354277
. info@belvedere-hotel.it
www.belvedere-hotel.it/it
.
P.IVA
IT02593170216
Cultura – una vacanza per lo spirito! L’Alto Adige si è trasformato in una delle destinazioni turistiche più ambite d’Europa, ha fascino, è una terra magnifica e pacifica. Città incantevoli con un grande patrimonio artistico fatto di musei e castelli medievali. Gli amanti della cultura possono trovare in tutta la regione, giù fino alla città di Trento, moltissime interessanti attrazioni turistiche.
Nel 1991 sul Similaun, nelle Alpi Venoste, fu riportata alla luce dal ghiaccio eterno la mummia del ghiacciaio Ötzi, risalente a circa 5.000 anni prima. Ötzi è oggi conservata presso il Museo Archeologico dell'Alto Adige al centro di Bolzano. Al reperto è dedicata un'avvincente mostra permanente. Il museo offre inoltre la possibilità di ammirare altri interessanti reperti preistorici della regione.
Per ulteriori informazioni:
Sembra uscito da un'antica fiaba, ma di fiabesco Castel Roncolo non ha solamente il nome. Il castello medievale risalente al XIII secolo troneggia maestoso su Bolzano. L'intera struttura è molto interessante, con particolare riguardo al ciclo di affreschi profani relativi a Tristano e Isotta, risalente al XIV secolo.
Per ulteriori informazioni:
Alcuni anni fa l'alpinista estremo Reinhold Messner cominciò a mettere in atto il suo progetto museale "Messner Mountain Museum" (MMM). Oggi il MMM possiede sei sedi in Alto Adige. La sede principale è comunque il MMM di Castel Firmiano sopra Bolzano, dedicato alla storia dell'alpinismo.
Per ulteriori informazioni:
Tra i più bei giardini d'Europa ci sono i giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, sotto l'amato Touriseum. Nella forma ad anfiteatro si estendono qui giardini con piante provenienti da tutto il mondo, attorno ad uno stagno con ninfee.
Per ulteriori informazioni:
Nella cittadina di Prissiano, vicino Merano, si trova Castel Katzenzungen, documentato per la prima volta nel 1244. Si tratta della patria di quella che è ritenuta con alta probabilità la più antica vite d'Europa. Il vitigno ha oltre 350 anni ed è il più grande tra i pochi così datati. Il castello è stato continuamente ristrutturato dal 1978 e oggi è uno dei primi punti di riferimento per eventi culinari e culturali.
Per ulteriori informazioni:
Un'escursione in bicicletta lungo la Strada del Vino altoatesina vale sempre la pena. Qui ci sono i migliori vigneti della regione con diverse possibilità di visita e degustazione. Comunque ci si può godere anche e semplicemente la natura e la muraglia storica in mezzo ai grandiosi vigneti e alberi da frutto.
Per ulteriori informazioni:
Chi desidera vedere cosa ci sia oltre i confini della regione, nella nostra provincia confinante a Sud ha molto da scoprire, dalle Dolomiti fino al Lago di Garda, soprattutto per quanto riguarda la cultura. La cittadina vescovile di Trento, con il suo centro storico, dista solo mezz'ora di automobile da Bolzano. Un pò più a Sud, a Rovereto, vi aspetta il MART, uno dei più celebri musei di arte contemporanea.
Per ulteriori infirmazioni:
Ai margini di Bolzano si staglia nel cielo il nuovo quartier generale del marchio di articoli per sport montani Salewa, un gioiello di architettura contemporanea, che accoglie anche la palestra Cube per amanti dell'arrampicata. Questo posto rappresenta una delle più ampie offerte della regione a coloro che amano l'arrampicata al chiuso e all'aperto.
Per ulteriori informazioni:
Sia gli abitanti del luogo che gli ospiti apprezzano allo stesso modo il Lago di Caldaro e i vicini Laghi di Monticolo. Il Lago di Caldaro, il più caldo lago balneabile delle Alpi, consente di fare il bagno in condizioni climatiche eccellenti e con un’insolita vista sui monti. I Laghi di Monticolo sono un pò più selvaggi, ma proprio per questo rappresentano un punto fantastico per piacevoli gite accompagnate da escursioni e nuotate.
Per ulteriori informazioni:
Fam. Reichhalter-Leonhardy
Pichl 15 , San Genesio 39050 Alto Adige , Italia