Pichl 15
.
39050
San Genesio
Alto Adige
F
+39 0471 354277
. info@belvedere-hotel.it
www.belvedere-hotel.it/it
.
P.IVA
IT02593170216
Benvenuti nella terra dei vini di alta qualità
Lo sapevate? Lo scorso anno, sei vini dell’Alto Adige hanno ottenuto dalla rinomata guida enologica di Robert Parker “The Wine Advocate”, oltre 94 punti. Tra le cantine premiate ci sono anche i nostri fornitori: Cantina Terlano, Cantina Caldaro, Colterenzio/Schreckbichl e Nals Magreid.
La tradizione della distilliera abbraccia nove generazioni. Il maso Turmbachhof, antica residenza di famiglia nel piccolo borgo Turmbach, originario del XII secolo, è gestito oggi dalla nona generazione Walcher. La combinazione della lunga tradizione familiare con la necessità di innovazione al passo con i tempi non è sempre stata un'operazione facile. Con metodi di distillazione innovativi possiamo oggi distillare bevande alcoliche, grappe e liquori con il tradizionale metodo discontinuo a bagnomaria.
Per ulteriori informazioni:
Giovane, ricca di prospettive per il futuro…ma con solide radici che affondano nella tradizione: così si presenta la Cantina Bolzano. Grazie all’elevata qualità delle uve conferite dai 200 soci, i vini della Cantina Bolzano si posizionano ai vertici della produzione enologica altoatesina, come testimoniano i numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Lagrein, S.Maddalena e i bianchi dalle colline intorno la città Bolzano!
Per ulteriori informazioni:
Il 1845 è l'anno di nascita di Muri-Gries. La cantina di Muri-Gries apre le sue porte all’inizio del 20° secolo. Le prime vendite di vino sfuso attraversano il Brennero e raggiungono i paesi germanofoni. Ha inizio la vendita di vino sfuso: nelle antiche cantine maturano vini pregiati quali il Santa Maddalena ed il Malvasia, il Lagrein Kretzer ed il Pinot Grigio (Ruländer).
Per ulteriori informazioni:
Una gita bella e poco distante da San Genesio Atesino è la visita alla cantina specializzata in spumanti Arunda, nel vicino comune di Meltina. Situata ad un'altitudine di 1.200 m sul livello del mare, la cantina è la più alta d'Europa. A completamento della visita, vale la pena di vedere anche la distilleria Walcher a Frangarto, vicino Bolzano.
Per ulteriori informazioni:
La Tenuta risale al XIV secolo e Florian Schmid e orgoglioso di poter portare avanti le tradizioni senza trascurare le tecnologie moderne. Su 9 ettari di vigneto crescono 7 vitigni diversi, tra cui anche 4 differenti tipologie di Lagrein.
Per ulteriori informazioni:
Fam. Reichhalter-Leonhardy
Pichl 15 , San Genesio 39050 Alto Adige , Italia