Suggerimenti culturali e luoghi di interesse
Cultura – una vacanza per lo spirito! L’Alto Adige si è trasformato in una delle destinazioni turistiche più ambite d’Europa, ha fascino, è una terra magnifica e pacifica. Città incantevoli con un grande patrimonio artistico fatto di musei e castelli medievali. Gli amanti della cultura possono trovare in tutta la regione, giù fino alla città di Trento, moltissime interessanti attrazioni turistiche.

Museo di Ötzi
Ötzi è oggi conservata presso il Museo Archeologico dell'Alto Adige al centro di Bolzano. Al reperto è dedicata un'avvincente mostra permanente.

Castel Roncolo
Sembra uscito da un'antica fiaba, ma di fiabesco Castel Roncolo non ha solamente il nome. Il castello medievale risalente al XIII secolo troneggia maestoso su Bolzano.

Messner Mountain Museum
Alcuni anni fa l'alpinista estremo Reinhold Messner cominciò a mettere in atto il suo progetto museale "Messner Mountain Museum" (MMM).

Giardini di Castel Trauttmansdorff
Tra i più bei giardini d'Europa ci sono i giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, sotto l'amato Touriseum.

Castel Katzenzungen
Nella cittadina di Prissiano, vicino Merano, si trova Castel Katzenzungen, documentato per la prima volta nel 1244. Si tratta della patria di quella che è ritenuta con alta probabilità la più antica vite d'Europa.

Strada del Vino
Un'escursione in bicicletta lungo la Strada del Vino altoatesina vale sempre la pena. Qui ci sono i migliori vigneti della regione con diverse possibilità di visita e degustazione.

Trento
Chi desidera vedere cosa ci sia oltre i confini della regione, nella nostra provincia confinante a Sud ha molto da scoprire, dalle Dolomiti fino al Lago di Garda, soprattutto per quanto riguarda la cultura.

Lago di Caldaro e Laghi di Monticolo
Sia gli abitanti del luogo che gli ospiti apprezzano allo stesso modo il Lago di Caldaro e i vicini Laghi di Monticolo.