Dove le esperienze diventano ricordi
I PROSSIMI EVENTI IMPERDIBILI IN ALTO ADIGE
L'Alto Adige celebra, suona e unisce.
Qui troverete una selezione di appuntamenti speciali, dai nostri eventi esclusivi in hotel fino ai grandi eventi della regione.
Lasciatevi ispirare e pianificate il vostro programma perfetto per un soggiorno indimenticabile.

Visita guidata Fondazione Dalle Nogare
Tutti i sabati alle 11.00
Durata della visita 1 ora circa
Entrata libera, visita guidata gratuita
Non è necessaria la prenotazione
Fin dall’inizio della sua attività, la Fondazione ha voluto mettere a disposizione del pubblico una selezione di queste opere, promuovendo una quotidiana convivenza con la pratica artistica dei maestri contemporanei. Si è voluto realizzare uno spazio che fosse luogo di fruizione concettuale, intellettuale ed estetico, aperto a tutti gli interessati.
L’azione della Fondazione è caratterizzata da:
– lo sguardo rivolto alle generazioni future
– la continua ricerca
– un contesto sociale e culturale dinamico e aperto a tutte comunità
– la sinergia con partner internazionali e interlocutori territoriali
La Fondazione agisce su tre dimensioni:
– dialogo con artisti internazionali e con il territorio
– sperimentazione attraverso progetti espositivi, il public program e la biblioteca specializzata.
– educazione tramite incontri e iniziative rivolte alla diffusione e all’ampliamento della conoscenza dell’arte contemporanea

Visita guidata e degustazione
All’Eberlehof di Bolzano
Ogni sabato, arte e vino si incontrano all’Eberlehof di Bolzano. Dopo una rilassante passeggiata tra i vigneti, inizia la visita guidata alla cantina con uno sguardo dietro le quinte della vinificazione.
A seguire, una raffinata degustazione di vini selezionati, circondati dalle opere d’arte della tenuta. Il tutto accompagnato da un piccolo spuntino altoatesino con speck contadino, formaggio e croccante Schüttelbrot.
Mercatino di Natale di Bolzano
Tradizioni, emozioni e cultura
Il Mercatino di Natale di Bolzano è un'esperienza sensoriale unica, tra profumi di cannella, dolci e vin brulé, colori vivaci delle casette di legno e mille luci natalizie.
La città intera si veste a festa, con canti natalizi che risuonano nelle strade e voci allegre che animano l’atmosfera.
Il Mercatino, il primo in Italia, oltre a piazza Walther invade di colori, suoni e profumi anche l’adiacente Parco di Natale, a pochi passi dal Duomo di Bolzano, dove è possibile ammirare tanti e originali manufatti artigianali.
Per questa edizione troverete le casette degli artigiani lungo via Isarco, partendo dal Duomo fino al Parco dei Cappuccini.
Ma è tutta la città a trasmettere emozioni e a circondare cittadini e ospiti in un festoso abbraccio, lasciarsi trasportare da questo calore fa bene al cuore e alla mente.
Orari di apertura:
Lun - gio: ore 11:00-19:00
Ven - dom & festivi: ore 10:00 - 19:00

