Eventi a Bolzano e dintorni
iamo fieri di poterVi offrire una serie di eventi entusiasmanti e variegati, che renderanno il Vostro soggiorno ancora più memorabile. Dagli eventi culturali alle esperienze culinarie e alle attività all'aperto, il nostro hotel è il luogo ideale per godere della bellezza dei dintorni e partecipare a eventi speciali. ImmergeteVi nella ricca cultura e nell'atmosfera unica di questa regione, e lasciateVi coccolare dal nostro team dedicato. Vi invitiamo a scoprire i prossimi eventi dell'Hotel Belvedere e Vi aspettiamo per farVi vivere esperienze indimenticabili.
La Lunga Notte dei Musei di Bolzano
Fino al 2019 nel periodo del mercatino di Natale si è tenuta la Lunga Notte dei Musei di Bolzano. Dal pomeriggio fino a notte fonda, diversi musei del capoluogo altoatesino hanno offerto un variegato programma a ingresso libero. Tra mostre, musica, visite guidate, sfilate di moda, laboratori, dialoghi d’arte, sguardi dietro le quinte e, per i più piccoli, giochi, cacce al tesoro e workshop, sono state tante le occasioni per scoprire i musei, divertirsi e imparare.
Lo sapevate che… il Comune di San Genesio è il Comune in Alto Adige più ricco di castagni?
Lo sapevate che… il Comune di San Genesio è il Comune in Alto Adige più ricco di castagni? Per la durata delle Settimane delle Castagne potrete vivere il vero “Törggelen” nei locali tipici ad Avigna e Cologna. A San Genesio e Valas potrete degustare specialità a base di castagne nei ristoranti aderenti. Inoltre Vi aspetta un ampio programma quadro come: il mercato delle castagne con transumanza, festa Törggelen presso il museo Haflinger, corsi di cucina Törggelen e le escursioni guidate Törggelen ad Avigna e Cologna!
Fondazione Dalle Nogare | "I have to think about it"
Dal 7 maggio 2023 al 24 febbraio 2024 la Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta I Have to Think About It, la prima mostra retrospettiva in un’istituzione italiana dell’artista argentino David Lamelas (Buenos Aires, 1946). Autore di una delle più affascinanti ricerche artistiche di matrice concettuale emerse alla fine degli anni Sessanta, nella pratica di Lamelas si articolano installazione, scultura, disegno, fotografia, film, video, opere sonore e testuali che raccontano i contesti e le condizioni che definiscono le nostre percezioni e cognizioni. Un’arte fatta, spesso, quasi di nulla.
Vinea Tirolensis
Dalla vite al bicchiere I migliori vini del territorio a Vinea Tirolensis nell'ambito di Hotel 100 viticoltori e 1 grande passione - questi sono i viticoltori indipendenti dell'Alto Adige. Sono uniti dall'impegno per una viticoltura che porta al 100% dalla vite al bicchiere - e con successo: quasi un terzo dei premi assegnati ai produttori di vino dell'Alto Adige dalle più importanti guide enologiche italiane, sono stati attribuiti a viticoltori indipendenti. Il ritrovo più importante di questi individualisti nel mondo del vino altoatesino è la "Vinea Tirolensis", la degustazione annuale dei viticoltori indipendenti. La cornice perfetta è offerta dalla fiera specializzata Hotel - una combinazione imbattibile tra i viticoltori, l'industria alberghiera e la ristorazione altoatesina.